I mondi di Minecraft sono generati in maniera pseudo-casuale. La cosa avviene in questo modo: il programma genera un codice casuale (in realtà legato alla data-ora di sistema) e utilizza tale codice per creare un mondo consistente. Questi codici sono chiamati "seeds" (semi). Dalla versione "Beta 1.3", questi seeds possono essere inseriti manualmente dal giocatore per creare un determinato mondo: ciò significa che se due giocatori creano il proprio mondo utilizzando lo stesso seed, ottengono lo stesso identico mondo e possono così scambiarsi opinioni e "dritte". Il più famoso seed è "Glacier" (con la G maiuscola), e la "foto" pubblicata sul post precedente è proprio del mondo generato con questo seed.
Personalmente ho giocherellato con i seeds e sono rimasto colpito dal mondo generato dal seed "facebook" (tutto minuscolo). Appena entrato mi sono ritrovato su una bella spiaggia: il mio spawn point (ovvero il punto in cui ci si trova appena creato un mondo) si trova alle coordinate X: 0 - Y: 72 - Z: 0 (premendo F3 potete visualizzare le coordinate e, se vorrete, potrete recarvi nello stesso posto).
In lontananza si vedeva una montagna relativamente alta con una specie di "finestrella" che mi ha incuriosito (la potete vedere anche nell'immagine sopra).
Mi sono incamminato rapidamente verso di essa e, in breve, mi sono ritrovato davanti ad una bella vallata circondata da montagne e ho deciso di dare un'occhiata in giro.
Facendo una rapida ispezione del posto ho notato subito la presenza di carbone e ferro già in superficie (cosa abbastanza rara in Minecraft), diverse sorgenti d'acqua, vari animali e una discreta presenza di alberi.
Ma soprattutto c'era lei, la montagna con "finestrella" che mi aveva tanto attirato: ho deciso che l'avrei scalata e che avrei costruito su di essa la mia casa!
Ma nel frattempo il sole era già prossimo al tramonto quindi, dopo essermi rapidamente procurato un po' di legna per costruire i primi strumenti di lavoro e un po' di carbone per le torce, mi sono affrettato a scavarmi il mio primo rudimentale rifugio in cui passare la prima notte.
Nessun commento:
Posta un commento